info@salutesicilia.com

Mese: Gennaio 2016

Anemia mediterranea e criteri dietetici dedicati

CENNI INTRODUTTIVI Tutti conoscono il morbo di Cooley, anche se è più spesso noto come talassemia o anemia mediterranea. Le talassemie sono un gruppo eterogeneo di emopatie genetiche caratterizzate da insufficiente produzione di emoglobina, per la precisione un’alterazione quantitativa sulla sintesi delle catene emoglobiniche. Nella malattia mediterranea tipo alfa si ha minore produzione di catene…
Read more

Controllo glicemico: utilità dei sali minerali

Microelementi sono così definiti un gruppo di sali minerali il cui introito giornaliero può anche non raggiungere il milligrammo, tanto che un altro appellativo che li contraddistingue è quello di "elementi traccia". La loro funzione è quasi interamente collegata a ruoli enzimatici molto selettivi; la loro carenza spesso è sottostimata, ma può condurre a disfunzioni anche…
Read more