info@salutesicilia.com

Mese: Marzo 2016

Complicanze diabetiche: l’altra faccia del glucosio

I primi studi sulle interazioni fra zuccheri e proteine sono state condotti dal francese Louis Camille Maillard, che ha scoperto i prodotti di condensazione (mediata dal calore) degli zuccheri alimentari con le proteine animali. La reazione, infatti, porta il suo nome e consiste in riarrangiamenti del glucosio e di altri zuccheri che hanno reagito con…
Read more

Nuovo farmaco per la perdita di desiderio sessuale femminile

Il disordine ipoattivo del desiderio sessuale (in inglese: hypoactive sexual desire disorder (HSDD)) o basso desiderio sessuale (inhibited sexual desire (ISD)) è considerato una disfunzione sessuale che si caratterizza come una mancanza o un’assenza di fantasie sessuali e di desiderio di attività sessuale, secondo una valutazione medica. Altri termini spesso utilizzati per descrivere il fenomeno…
Read more

Frutta a tavola nel diabete: perché no?

E’ opinione comune che in caso di diabete si debba evitare l’assunzione di frutta, perché ricca di componente zuccherina. Invero, la frutta è ricca di fruttosio, un monosaccaride che viene quasi completamente convertito in glucosio nell’organismo. Ma contiene anche glucosio e saccarosio, il vero e proprio zucchero da tavola, che dopo scissione genera glucosio e…
Read more