info@salutesicilia.com

Emicrania – fattori aggravanti – fattori scatenanti

Emicrania – fattori aggravanti – fattori scatenanti

[box]

Fattori aggravanti

L’emicrania può risultare aggravata da diversi fattori.
Ciò significa che un individuo con una cefalea che soddisfi i criteri
per l’emicrania può presentare un aumento dell’intensità o della
frequenza degli attacchi in associazione a fattori particolari, per un
periodo relativamente prolungato (normalmente da settimane a mesi).
Esempi di fattori aggravanti tipici sono stress psicosociale, consumo
elevato di bevande alcoliche, altri fattori ambientali.

Fattori scatenanti

I fattori scatenanti aumentano la probabilità che un
soggetto emicranico sviluppi un attacco nel breve periodo (solitamente
<48 ore). Sebbene alcuni fattori scatenanti siano stati ben descritti
in studi epidemiologici (per es., mestruazioni) e clinici (cioccolato e
aspartame), il legame causale nel singolo paziente può risultare
difficile.

[/box]