Le Malattie Autoimmuni

[box]
Che cosa sono?
Le malattie autoimmuni (chiamati anche malattie reumatoidi) sono
malattie croniche, sistemiche che interessano tutto il corpo. Sono il
risultato di un attacco da parte del sistema immunitario del paziente su
alcune parti del suo corpo. Queste malattie causano un sacco di
infiammazione e la distruzione delle cellule nei tessuti che attaccano.
Questa distruzione ha conseguenze molto gravi per la salute. A seconda
di quale malattia il paziente ha, ossa, nervi, ghiandole e altri organi
importanti possono essere distrutti. Alcune delle malattie reumatiche
autoimmuni-artrite più prevalente, sindrome di Sjogren, lupus
eritematoso sistemico, e la sclerosi multipla, sono associati a gravi
sintomi oculari. La maggior parte delle malattie autoimmuni sono
associate genere e sono di solito molto più comune nelle donne. Ad
esempio, dei milioni o giù di lì malati di Sjögren negli Stati Uniti, il
90% sono donne. (Un’altra delle malattie autoimmuni, tipo 1 o diabete
insulino-dipendente, provoca complicazioni nell’occhio, rivestita
separatamente come retinopatia diabetica.)
Quali sono alcuni dei sintomi?
Noi non citare tutti i sintomi non-eye qui. Per queste informazioni,
consultare i siti elencati in fondo a questa sezione. Sindrome di
Sjögren è la malattia autoimmune che causa la maggior parte delle
malattie degli occhi legate. Pazienti soffrono molto grave sindrome
dell’occhio secco perché il sistema immunitario distrugge le ghiandole
che producono il film lacrimale che lubrifica la superficie dell’occhio.
Tutte le malattie autoimmuni sopra elencate (sclerosi multipla (MS),
lupus, artrite reumatoide, e Sjögren) può essere associato con
infiammazione del nervo ottico (neurite ottica), vasculite nell’occhio,
uveite, e retinopatia. Infatti, il primo sintomo della SM è spesso
temporaneo offuscamento o perdita della vista, di solito in un occhio.
Questi sintomi sono dovuti alla infiammazione causata da queste
malattie.
Come può essere prevenuta malattie autoimmuni?
Ad oggi, la scienza medica conosce alcun modo per prevenire le
malattie autoimmuni, o le loro manifestazioni oculari, si verifichi. È
necessario essere sotto la cura di uno specialista, se avete una delle
malattie autoimmuni, in modo che le fiammate, negli occhi e altrove,
possono essere controllati, per quanto possibile.
Le Malattie
Queste malattie, diagnosticate nel 2,5% della popolazione, coinvolgono diversi organi e sistemi: cuore, polmoni, reni, sistema nervoso centrale e periferico, gastrointestinale, endocrino ed ematologico, portando ad un ampio spettro di disordini clinici, talora disabilitanti e potenzialmente pericolosi per la vita. I segni e i sintomi di queste malattie possono essere inizialmente modesti e vari specialisti (internista, gastroenterologo, infettivologo, endocrinologo, chirurgo) vengono spesso consultati prima di un adeguato inquadramento del problema esistente. La storia naturale di queste malattie implica la collaborazione tra varie competenze specialistiche in relazione al danno anatomico e funzionale che può insorgere in corso di una reazione autoimmunitaria.
Le maggiori malattie autoimmunitarie sono:
- Malattie del tessuto connettivo o connettiviti: Lupus Eritematoso Sistemico, Atrite Reumatoide, Sclerosi Sistemica cutanea, Sindrome di Sjögren, Polimiosite-Dermatomiosite, Connettivite mista, Connettiviti indifferenziate;
- Malattie neuromuscolari: Sclerosi Multipla, Myastenia gravis, Sindrome di Guillaum-Barré;
- Malattie endocrine: tiroidite di Hashimoto, morbo di Graves, Diabete Mellito Insulino Dipendente;
- Mattie gastrointestinali: Colite Ulcerosa, Morbo di Crohn;
- Malattie ematologiche: anemia emolitica autoimmune, Porpora Trombotica Trombocitopenica;
- Vascoliti caratterizzate da processi infiammatori e conseguente danno alle pareti dei vasi sanguigni: Sindrome di Churg-Strauss, Panarterite Nodosa, Arterite a cellule giganti.
- Malattie della pelle.
Vediamo nel dettaglio alcune delle malattie più diffuse
- Artrite reumatoide
- Arterite di Horton
- Spondilo Artrite
- Sindrome di Sjogren
- Sindrome di Behcet
- Sclerosi multipla
- Morbo di Crohn
- Uveiti
- Morbo di Addison
- Psoriasi
- Lupus eritematoso sistemico
- Sclerodermia
- Tiroide di Hashimoto
- Pemfigoide
- Dermatomiosite/Polimiosite
[/box]