info@salutesicilia.com

Mese: Luglio 2016

La dipendenza affettiva: fenomeno sociale in aumento

Articolo a cura della Dott. Giorgia Ettaro – Medico Chirurgo-Psicoterapeuta Specialista in Farmacologia Clinica. “L’amore è un processo circolare, che coinvolge due persone e arricchisce sempre l’umanità di entrambi: un processo reciproco di attenzioni e gratificazioni che consente ad entrambi di maturare il loro potenziale, non è lo sforzo di unire due entità separate, è…
Read more

Pesticidi e malattie neurologiche: scoperte correlazioni

Sono sorti sempre dei dubbi riguardo all'impatto di prodotti fitochimici sia sulla qualità degli alimenti, che sulla salute dei consumatori. Le ragioni stanno non solo nella grande varietà di erbicidi, diserbanti, antiparassitari, pesticidi ed insetticidi presenti in commercio (organoclorurati, carbammati, organofosforici, aromatici, ecc.), ma anche nell'esponenziale consumo che se ne è fatto specialmente negli ultimi…
Read more

Sclerosi multipla: vecchio nemico, nuove armi

A tutti è capitato, in una circostanza o in un’altra, di sentire parlare di sclerosi multipla. Di questa grave patologia del sistema nervoso che, oltre al cervello, può danneggiare i nervi ottici ed il midollo spinale erodendo la guaina mielinica che protegge le strutture nervose. Ecco perché rientra fra le malattie neurologiche “demielinizzanti”, in cui…
Read more

Flora batterica intestinale e diabete: il nesso interiore

Sembra che presto ci si potrà sbarazzare della vecchia frase “non mangiare tanto zucchero o ti verrà il diabete”. Ebbene si, non è l’introito di un’eccessiva quantità di zuccheri ad innescare la patologia diabetica insulino-indipendente, meglio conosciuta come diabete tipo 2 o diabete dela “pillola”. La sede del problema è sempre nelle abitudini alimentari, ma il…
Read more