info@salutesicilia.com

Mese: Agosto 2016

Allergia alle arachidi: status e prospettive

Il burro di arachidi costituisce un alimento che non deve mancare nella dispensa di ogni casa degli Stati Uniti d’America e di certe nazioni europee. Possiede un alto valore calorico misto, cioè lipidico e glucidico, derivante sia dalla natura stessa del seme che dalla componente zuccherina (saccarosio) e oleosa (olio di palma) introdotta durante il…
Read more

Caduta dei capelli: il comportamento è alla radice.

Perdere i capelli rappresenta un fenomeno fisiologico se rientra nella ciclicità stagionale o bi- o triennale. Nelle donne, poi, ogni ciclo può durare fino a sei anni, in assenza di cause patologiche accertate e, comunque, ogni ciclo rigenerativo può accadere fino a venti volte nell’arco della vita. Solamente quando la caduta si fa frequente ed…
Read more

Antiossidanti endogeni: come ci difendiamo di nostro

L'assunzione di antiossidanti come supplementi alimentari sta incontrando sempre più favore in certe fasce di popolazione, considerata le dichiarate allettanti proprietà di azione anti-aging, di rinforzo delle difese immunitarie, di aumento delle prestazioni mentali e/o fisiche, ed altro ancora. Effettivamente, senza esagerare su capacità miracolistiche, l’assunzione ciclica e/o controllata di sostanze antiossidanti, può risultare efficace…
Read more

Aloe vera: le giuste dimensioni degli effetti

Quando si parla di Aloe vera, viene subito in mente l’erba o il suo estratto o il suo succo da bere, che funge da elixir di giovinezza, che risolve ogni malanno stagionale o che eradica dalle più comuni alle più rare patologie esistenti. Bisogna ridimensionare le miriadi di notizie presenti sul web, molte delle quali…
Read more