Micotossine e salute pubblica: il rischio cancerogeno
Le micotossine sono sostanze prodotte dal metabolismo secondario di muffe appartenenti principalmente ai generi Penicillium, Aspergillus e Fusarium. La loro entrata nella catena alimentare avviene generalmente attraverso colture contaminate, destinate alla produzione di mangimi per animali e alimenti derivati da cereali. La loro presenza è patogena non solo per la specie animale che attinge a…
Read more