info@salutesicilia.com

Mese: Ottobre 2016

Micotossine e salute pubblica: il rischio cancerogeno

Le micotossine sono sostanze prodotte dal metabolismo secondario di muffe appartenenti principalmente ai generi Penicillium, Aspergillus e Fusarium. La loro entrata nella catena alimentare avviene generalmente attraverso colture contaminate, destinate alla produzione di mangimi per animali e alimenti derivati da cereali. La loro presenza è patogena non solo per la specie animale che attinge a…
Read more

Lotta al cancro: anche lui ha le sue debolezze

La comunità scientifica ha universalmente riconosciuto il potere chemiopreventivo della classe di molecole note al pubblico come polifenoli o bioflavonoidi. Questo termine sta ad indicare delle molecole a carattere aromatico, dotate di azioni biologiche molto potenti, che esercitano effetti protettivi contro il danno dei radicali liberi ossidanti (ROS). A parte neutralizzare i ROS, è noto che…
Read more

Antiossidanti ed ischemia cerebrale: sono utili come integratore?

Quando il flusso sanguigno cerebrale trova un ostacolo, il cervello non riceve abbastanza ossigeno e nutrienti. Se tale ostruzione non si risolve in tempi brevi, spontaneamente o tramite un intervento terapeutico, allora il tessuto cerebrale va incontro ad una sofferenza chiamata ischemia cerebrale. Se la sua durata è molto breve, inferiore ad 1 minuto, si…
Read more