info@salutesicilia.com

Mese: Novembre 2016

Fibrosi polmonare idiopatica: due nuove speranze

I polmoni sono organi vulnerabili ad una varietà di disturbi. Alcuni, come l’asma, la bronchite, o addirittura alcuni tipi di cancro, possono essere curati. Tuttavia, quando si tratta di fibrosi polmonare idiopatica (IPF), l’eventuale morte è una certezza a meno che i polmoni vengano sostituiti tramite trapianto. La fibrosi polmonare idiopatica è una malattia progressiva…
Read more

HIV, nuovo anticorpo contro il 98% dei ceppi

Lo hanno identificato i ricercatori dell’NIH e potrebbe fornire la chiave per lo sviluppo di nuovo vaccino contro l’infezione Si chiama N6, ed è un anticorpo in grado di neutralizzare il 98% dei ceppi dell’HIV. A scoprirlo sono stati i ricercatori del National Institute of Allergy and Infectious Diseases (NIAID) dell'Istituto Superiore della Sanità Americana (NIH;…
Read more

La tecnica CRISPR provata sull’uomo – il primo editing di DNA umano

Finalmente la rivoluzionaria tecnica di “taglia e incolla” del DNA, la CRISPR-Cas9, è stata testata sull’uomo. Le forbici molecolari sono state utilizzate in Cina per l'editing genetico di cellule immunitarie di pazienti con forme aggressive di tumore. A farlo è stato un team cinese, coordinato dall’oncologo Lu You dell’Università del Sichuan a Chengdu, che sulle pagine…
Read more