info@salutesicilia.com

Mese: Febbraio 2017

Insonnia: un nuovo fattore di rischio per l’asma

L'asma, una malattia cronica delle vie respiratorie dei polmoni, è stata collegata all'obesità e all'inquinamento. Altri fattori di rischio includono fumo, allergie, infezioni virali, storia familiare ed esposizione a certe polveri e sostanze chimiche. Ricerche più recenti hanno associato l'insorgenza adulta dell'asma a depressione e ansia. Secondo le stime più recenti dell'American Academy of Allergy…
Read more

Artrite reumatoide: nuove armi in campo

– evoluzione del decorso secondo gli ultimi progressi della ricerca Fra le malattie fisicamente invalidanti, l'artrite reumatoide è sicuramente una fra la peggiori. Dalla natura notoriamente auto-immune, questa patologia riconosce nella sua base eziologica un'aggressione del sistema immunitario verso le strutture articolari simmetriche, quindi mani, piedi e ginocchia nello specifico. Questo giustifica la sua natura altamente…
Read more

Sigaretta e rischio leucemia: il punto della ricerca

I primi sospetti di un'azione causale fra esposizione a fumo di sigaretta e comparsa di leucemia risalgono a quasi 40 anni fa (Paffenbarger RS et al., 1978; Hirayama T, 1979), ma non ci sono mai stati approfondimenti fino agli anni '90. Questo può essere dipeso dalla rinomata e, sicuramente, più studiata associazione fra tabagismo cronico…
Read more

Nuove disposizioni in materia di sicurezza delle cure e di responsabilità professionale degli esercenti sanitari

Il disegno di legge sulla responsabilità professionale e la sicurezza delle cure è stato approvato, in terza lettura, con 255 pareri favorevoli e 113 contrari, nel testo licenziato dal Senato. Tra le novità, cambia il procedimento di elaborazione delle linee guida, le direzioni sanitarie delle strutture dovranno fornire la documentazione sanitaria dei pazienti, che ne…
Read more