info@salutesicilia.com

Nuove disposizioni in materia di sicurezza delle cure e di responsabilità professionale degli esercenti sanitari

Nuove disposizioni in materia di sicurezza delle cure e di responsabilità professionale degli esercenti sanitari

Il disegno di legge sulla responsabilità professionale e la sicurezza delle cure è stato approvato, in terza lettura, con 255 pareri favorevoli e 113 contrari, nel testo licenziato dal Senato. Tra le novità, cambia il procedimento di elaborazione delle linee guida, le direzioni sanitarie delle strutture dovranno fornire la documentazione sanitaria dei pazienti, che ne faranno richiesta entro 7 giorni, e verrà istituito un Fondo Rischi per il Risarcimento Sinistri.

L’assenza di un chiaro inquadramento legislativo relativo all'argomento ha tolto in tutti questi anni serenità a medici e professionisti e, soprattutto, ha comportato una enorme ricaduta di costi della medicina difensiva sulla nostra Sanità. Pesando tale atteggiamento sui costi sanitari globali, questo ha comportato il susseguirsi di tutti i tagli alla spesa, cui si è potuto assistere negli ultimi anni. La senatrice Emilia De Biasi, presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato ha elogiato l'approvazione del decreto, avendo modificato profondamente il contenuto dopo la prima lettura della Camera. Così si è espressa la senatrice in merito: «Inizia una nuova vita per i diritti del cittadino-paziente e per la dignità di tutti i professionisti della sanità. Ora tocca alla legge di riforma degli ordini e delle professioni sanitarie». 

In allegato il testo integrale della disposizione di legge

SCARICA IL TESTO INTEGRALE