info@salutesicilia.com

Mese: Marzo 2017

“Il vino fa buon sangue”. Ecco tutti i perché…

Chi non ha mai sentito la frase "il vino fa buon sangue" pronunciata dal proprio zio, nonno o altri conoscenti avanzati in età? Per alcune persone bere vino rappresenta un vero toccasana. Non stiamo parlando, ovviamente di quantità che fanno raggiungere l'ebrezza, ma del classico bicchiere consumato durante ai pasti principali, maggiormente a pranzo. La ricerca…
Read more

Ictus cerebrale: la nuova tecnologia NSR

Le ore immediatamente dopo aver subito un ictus ischemico sono critici. Il coagulo che si verifica all'interno di un vaso sanguigno deve essere rimosso entro 3-6 ore al fine di prevenire la disabilità a lungo termine, danni cerebrali o morte. Per anni, l'unico trattamento approvato per la rimozione di coaguli è stato un attivatore tissutale del…
Read more

Chemioterapia addio: benvenuti “inibs”

E’ nota a tutti l’opzione di utilizzo della chemioterapia in caso di patologie oncologiche conclamate. Non sempre può rivelarsi necessario usare farmaci nella lotta contro i tumori: spesso si può ricorrere alla radioterapia mirata o alle cosiddette “terapie biologiche”, anche se ciò non è applicabile alla totalità delle tipologie di cancro. Quando qieste si rivelano…
Read more

Malattie psichiatriche ed antiossidanti: dati scientifici

Lo stress ossidativo è una componente fisiologica di tutte le cellule viventi. La produzione di radicali o specie reattive dell'ossigeno (ROS), è un processo costante per utte le cellule o i tessuti animali. La loro produzione come normale sottopordotto del metabolismo intemedio è continua, minima e tamponabile dalle normali difese interne. In caso di stress…
Read more