info@salutesicilia.com

Mese: Agosto 2017

Piscina: attenti ai germi, ma anche al cloro…

Informazioni generali Le piscine, nelle quali ci si bagna durante i giorni estivi o le si frequenta per attività agonistica invernale, possono nascondere alcuni ospiti indesiderati: batteri, virus e parassiti. Il metodo più comune di prevenzione e disinfezione, il trattamento delle acque con cloro, non elimina del tutto il problema. Ci sono infatti alcuni agenti…
Read more

Sonno REM e rischio demenza: i legami ci sono

REM, o "movimento rapido degli occhi," è uno dei quattro stadi del sonno, che includono anche due fasi di sonno leggero e una fase di sonno più profondo chiamato slow-wave-sleep (sonno a onde lente). Il sonno REM è caratterizzato da sogni vividi e alti livelli di attività cerebrale, simile allo stato del cervello da sveglio.…
Read more

sindrome emolitico-uremica

La sindrome emolitico-uremica (SEU) è una malattia acuta rara, che rappresenta, tuttavia, la causa più importante di insufficienza renale acuta nell’età pediatrica, in particolare nei primi anni di vita. Nei bambini la SEU può avere un decorso grave che in alcuni casi può avere esito fatale. Nella sua forma tipica (circa l’85% dei casi), la…
Read more

Cistite: non è sempre colpa dei batteri

Fenomeno ampimente più diffuso fra le donne, per ragioni anatomiche predisponenti, la cistite ha da sempre genericamente riconosciuto una causalità di tipo batterico, da cui la prescrizione di antibiotici in caso di comparsa. Nella donna il fenomeno può dipendere anche da contaminazioni di tipo fungino, in diretta correlazione all'igiene personale e/o alle abitudini sessuali. Eppure non tutte le…
Read more

Colesterolo senza statine? Servono le giuste abitudini.

E’ stato merito dello studio Yupiter, cominciato nel 2000 e conclusosi nel 2007, ad aver aperto le porte all’uso routinario delle “statine” per contrastare l’ipercolesterolemia. Lo studio, che ha coivolto 17.800 persone, ha in effetti documentato la riduzione del 40% di tutte le maggiori patologie cardiovascolari; ma purtroppo ha evidenziato anche la comparsa di pericolosi…
Read more