info@salutesicilia.com

Mese: Dicembre 2017

Sigaretta e pressione arteriosa: la abbassa veramente o no?

L’ipertensione arteriosa non è una malattia, ma un fattore di rischio, ovvero una condizione che aumenta la probabilità di altre malattie cardiovascolari come angina pectoris, infarto miocardico ed ictus cerebrale. Quando solo la pressione massima è aumentata si parla di ipertensione sistolica; al contrario, nell’ipertensione diastolica, sono alterati i valori della minima. Si definisce ipertensione…
Read more

Emofilìa: la prima ad essere curata con la terapia genica

La scoperta e i fatti La buona notizia arriva dai risultati di uno studio sul 'New England Journal of Medicine' su un rivoluzionario trial di terapia genica condotto dal NHS (Servizio Sanitario Britannico) a Londra. Ricercatori del Barts Health NHS Trust e della Queen Mary University hanno scoperto che, a distanza di oltre un anno da un…
Read more

Disfunzione erettile: il banco degli imputati

La disfunzione erettile (DER) è definita come difficoltà persistente nel raggiungere e mantenere un'erezione sufficiente per fare sesso. Si ritiene che un uomo abbia una disfunzione erettile se trova regolarmente difficoltà a ottenere o mantenere un'erezione abbastanza stabile per poter fare sesso, o se interferisce con altre attività sessuali. La maggior parte degli uomini ha…
Read more

Nuovi dati sull’obesità: il quadro si complica

L'obesità non è affatto un fenomeno semplice. Questo si è sempre sospettato, data la enorme mole di dati biologici, statistici, epidemiologici, alimentari e socio-culturali che vi stanno dietro. Adesso, almeno un nuovo meccanismo genetico, ormonale o alimentare viene pubblicato annualmente sul tema, rendendo il quadro un "mare che si allarga ad oceano".  Una nuova ricerca…
Read more

Testamento biologico: il sì del Parlamento

Otto mesi di rinvii e tensioni all'interno della maggioranza tra centristi e PD, appelli di senatori a vita e sindaci di tutta Italia, il testamento biologico trova il suo definitivo via libera in Parlamento, diventando legge di Stato. La legge che regola il fine vita è stata approvata con 180 voti favorevoli, 71 contrari e sei astensioni. Si…
Read more