Terapia farmacologica a tempo: la nuova frontiera per l’artrite reumatoide e le forme giovanili?
Medicomunicare Magazine | Health and Medical News
Con l’obiettivo di sviluppare terapie per l’artrite reumatoide con effetti collaterali minimi, i ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis hanno ingegnerizzato geneticamente cellule che, una volta impiantate nei topi, forniranno un farmaco biologico in risposta all’infiammazione. Le cellule ingegnerizzate hanno ridotto l’infiammazione e prevenuto un tipo di danno alle ossa, noto