info@salutesicilia.com

Mese: Ottobre 2021

Il freddo per curare la sclerosi multipla: si apre la possibilità di una crioterapia?

Medicomunicare Magazine | Health and Medical News In biologia evoluzionistica, la “Teoria della storia della vita”, proposta per la prima volta negli anni ’50, postula che quando l’ambiente è favorevole, le risorse utilizzate da qualsiasi organismo sono dedicate alla crescita e alla riproduzione. Viceversa, in un ambiente ostile, le risorse vengono trasferite ai cosiddetti programmi…
Read more

Ovaio policistico: quali sono le molecole efficaci naturali dimostrate dalla scienza?

Medicomunicare Magazine | Health and Medical News Introduzione La PCOS è una malattia eterogenea, associata anche ad anomalie metaboliche a lungo termine come insulino-resistenza, dislipidemia, disfunzione endoteliale e infiammazione sistemica, che predispongono i pazienti a un rischio cardiovascolare precoce, rispetto alle donne non affette da PCOS. Il consenso del workshop di Rotterdam ha stabilito i…
Read more

Metformina news: i nuovi dati che la vedono protagonista nella tiroidite di Hashimoto

Medicomunicare Magazine | Health and Medical News La tiroidite di Hashimoto (HAT) è una malattia autoimmune organo-specifica suscettibile alle donne con suscettibilità genetica, che causa principalmente ipotiroidismo. La HAT è caratterizzata da infiltrazione linfocitaria del tessuto tiroideo, accompagnata dalla produzione di anticorpi specifici, tra i quali gli anticorpi anti-perossidasi tiroidea (TPOAb) e gli anticorpi anti-tireoglobulina…
Read more

Erythrocytes reloaded: how sepsis is asking them to check the Toll of the fight

Medicomunicare Magazine | Health and Medical News Anemia is common, affecting about a quarter of the world’s population. Acute inflammatory anemia is often seen early after an infection such as parasitic infections that cause malaria. For a long time scientists haven’t known why people, when they are critically ill from trauma, COVID-19, either a bacterial…
Read more

Terapia anti-asma inefficace? Colpa del mediatore che “gocciola” via dalle cellule

Medicomunicare Magazine | Health and Medical News I ricercatori della Rutgers University hanno scoperto che le persone con asma e malattia polmonare ostruttiva cronica hanno una proteina nei polmoni che rilascia una piccola molecola nel flusso sanguigno che limita la respirazione invece di rilassare le vie aeree. Lo studio ha scoperto che una proteina nelle…
Read more

Generated by Feedzy