La nicotina è davvero cancerogena? Un breve viaggio (un pò specialistico) per diradare il “fumo” sulla verità
Medicomunicare Magazine | Health and Medical News
La nicotina, un componente importante del tabacco, è stata implicata come un potenziale fattore che promuove lo sviluppo del cancro ai polmoni. Gli studi hanno dimostrato che l’80-90% della nicotina inalata viene assorbita per via sistemica durante il fumo, 1 mg da una singola sigaretta, determinando concentrazioni plasmatiche di circa 15 ng/mL subito dopo il