Fibre alimentari e salute: sono quelle dei cereali che proteggono meglio il cuore?
Medicomunicare Magazine
Assunzioni più elevate di fibre alimentari sono associate a un minor rischio di CVD. Un’ipotesi comune è stata che una maggiore assunzione di fibre riduca l’infiammazione, portando successivamente a un minor rischio di malattie cardiache. Finora c’erano stati dati limitati sul legame tra fibra e infiammazione tra gli anziani, che hanno livelli di infiammazione più