info@salutesicilia.com

Mese: Maggio 2022

Hobby per il benessere personale: tutte le variazioni sul tema per rimanere in salute con spasso

Medicomunicare Per la maggior parte di noi, i nostri hobby sono una componente essenziale delle nostre vite personali, ma lo sapevate che possono essere buoni anche per la nostra salute mentale e fisica? Gli hobby forniscono un uso soddisfacente e produttivo del nostro tempo libero e le nostre identità principali sono spesso legate agli interessi…
Read more

Polineuropatia a piccole fibre: un’entità che molto spesso sfugge e che può essere autoimmune

Medicomunicare La polineuropatia autoimmune a piccole fibre (SFPN comporta) un danno esteso alle minuscole fibre nervose che trasportano segnali di dolore (fibre mieliniche A-delta) e controllano le funzioni interne come la frequenza cardiaca, la pressione sanguigna e la sudorazione. I pazienti spesso sviluppano dolore cronico, affaticamento, debolezza o svenimento in piedi, battito cardiaco accelerato o problemi…
Read more

Cannabis e Parkinson: le possibilità, le recensioni e le cautele messe in campo dall’esperienza clinica

Medicomunicare Il morbo di Parkinson (PD) è una malattia neurodegenerativa causata dalla perdita di neuroni in una parte del cervello chiamata substantia nigra. Questa anomalia colpisce il livello di dopamina, un neurotrasmettitore prodotto nel cervello. Oltre a fungere da centro di ricompensa, controlla anche molte funzioni del corpo, come memoria, movimento, motivazione, umore e attenzione.…
Read more

Mieloma multiplo: le strategie farmacologiche più innovative

Medicomunicare Introduzione Il mieloma multiplo è una neoplasia fatale e maligna caratterizzata da una crescita distruttiva e incontrollata di plasmacellule (derivate dai linfociti B) mutate all’interno del midollo osseo. I pazienti di età superiore ai 65 anni sono più comunemente colpiti da questa malattia e, come indica il suo nome, il MM è caratterizzato dalla…
Read more

Amlexanox: l’antiallergico che potrebbe diventare un factotum molecolare di tante malattie

Medicomunicare Amlexanox, un immunomodulatore antinfiammatorio approvato, è stato utilizzato per il trattamento della rinite allergica, dell’asma bronchiale e della congiuntivite allergica dal 1987 in Giappone. Il suo meccanismo d’azione potrebbe essere associato alla riduzione del rilascio di istamina e leucotrieni dai mastociti attraverso la usa interazione con la proteina cellulare S100A8. Amlexanox è disponibile in…
Read more

Generated by Feedzy