Il ruolo dei neurotrasmettitori nella sclerosi multipla (III): la serotonina
Medicomunicare
La sclerosi multipla è notoriamente una malattia infiammatoria oltre che autoimmune. Il processo di neuro-infiammazione è guidato dal sistema immunitario e dalle citochine che esso produce. Ma non è nuova l’ipotesi che oltre alle citochine anche i regolari neurotrasmettitori possano essere implicati nella patogenesi o nell’evoluzione di questa malattia. È stato già riportato nel 2005