Bioterapia della sclerosi multipla: dov’è finito il sogno della vitamina D?
Medicomunicare
Vi sono prove crescenti che suggeriscono che specifici fattori ambientali, come l’esposizione ad agenti infettivi, il fumo, un’alimentazione scorretta e livelli inadeguati di vitamina D, possono influenzare il decorso della malattia della sclerosi multipla (SM). Lo stato adeguato di vitamina D è documentato come associato a ridotta prevalenza, attività e progressione della malattia nella SM,