Protezioni solari: quelle che non restano sulla pelle finiscono a mare e danneggiano ambiente e salute
Medicomunicare L’estate è iniziata da un pezzo, si và al mare e ci si spalma sulla pelle la protezione solare, prima o dopo aver fatto il bagno. La comunità medica, nella sua campagna di prevenzione dei tumori della pelle, ha permesso la diffusione pressoché epidemica delle creme con filtri solari, per bloccare l’effetto dei raggi…
Read more