info@salutesicilia.com

Mese: Luglio 2022

Protezioni solari: quelle che non restano sulla pelle finiscono a mare e danneggiano ambiente e salute

Medicomunicare L’estate è iniziata da un pezzo, si và al mare e ci si spalma sulla pelle la protezione solare, prima o dopo aver fatto il bagno. La comunità medica, nella sua campagna di prevenzione dei tumori della pelle, ha permesso la diffusione pressoché epidemica delle creme con filtri solari, per bloccare l’effetto dei raggi…
Read more

Curare tumori e vasculopatie allo stesso modo? Si, se cellule e meccanismi risultano comuni

Medicomunicare Il cancro è la crescita incontrollata delle cellule del corpo che porta alla formazione di tumori, innescata dall’accumulo di mutazioni nel genoma di una cellula. Per diventare un cancro aggressivo metastatizzante, le cellule tumorali subiscono una serie di trasformazioni che coinvolgono interazioni tra il sistema immunitario e il microambiente tumorale stesso. Tuttavia, molti dettagli…
Read more

Il fico d’India: tutto sulle proprietà nutritive del frutto simbolo dell’estate mediterranea

Medicomunicare Di questi frutti succosi, dolci e profumati, si sa praticamente tutto specie nella cultura popolare dell’area mediterranea e dell’America Latina, aree di origine di questa pianta rinomata quanto salutare. Tutti sanno che il fico d’India è anche un rinfrescante e diuretico: il contenuto media di acqua nella polpa è dell’83% ed è ricco anche di…
Read more

Il rumore sul lavoro: come avviene, come si evolve e cosa comporta sul lavoratore a danno fatto

Medicomunicare Il rumore è definito come una sensazione sgradevole rappresentata da un miscuglio di suoni aventi caratteristiche fisiche diverse, a differenza del suono musicale che è composto da toni puri. Le tipologie di rumore sono essenzialmente tre: a) continuo, se rimane praticamente costante nel tempo (es. compressore); b) variabile se cambia molto, in relazione alle…
Read more

Medicina di genere: spuntano le differenze anche per vaccini come influenza e COVID

Medicomunicare Medicina di genere in immunologia L’età e il sesso sono stati identificati come indicatori importanti dell’immunità alle malattie infettive e delle vaccinazioni per tutta la vita di un individuo. Secondo alcuni rapporti, il sistema immunitario delle donne è più forte di quello degli uomini. Un livello più elevato di infiammazione è stato riportato negli…
Read more

Generated by Feedzy