info@salutesicilia.com

Mese: Novembre 2022

I flavonoidi alimentari: rimedi naturali per tenere sotto controllo allergie e condizioni infiammatorie

Medicomunicare L’infiammazione cronica è cruciale per l’inizio e la progressione di disturbi cronici come diabete, cancro, ipertensione, asma e allergie. I flavonoidi bioattivi sono abbondanti in numerosi gruppi di alimenti, tra cui verdure, noci, frutta, bevande e cereali. Recenti ricerche sui flavonoidi hanno rivelato la loro capacità di regolare o prevenire l’infiammazione. Grazie alle loro…
Read more

Acoziborolo: il nuovo farmaco orale che potrebbe impedire la trasmissione della malattia del sonno

Medicomunicare La malattia del sonno, o tripanosomiasi africana umana (HAT), è una malattia tropicale trascurata, che può essere fatale se non trattata. La forma della malattia della tripanosomiasi africana umana Gambiense (g-HAT) si trova in tutti i paesi dell’Africa occidentale e centrale, con la maggior parte dei casi nella Repubblica Democratica del Congo. Fino al…
Read more

Idro-dissezione ecoguidata: la tecnica superveloce e mini-invasiva del futuro per risolvere il tunnel carpale

Medicomunicare La sindrome del tunnel carpale è una forma di neuropatia da intrappolamento dei nervi, che si verifica quando uno dei nervi periferici del corpo viene premuto o schiacciato. Si verifica quando i nervi mediani e i tendini all’interno del tunnel carpale, un passaggio stretto e rigido che va dall’avambraccio al palmo della mano, vengono…
Read more

Broccoli: la verdura che agisce su infiammazione e microbiota per curare le malattie intestinali

Medicomunicare Le malattie infiammatorie migliorano significativamente la morbilità e la mortalità tra i pazienti. Una delle malattie infiammatorie croniche più comuni è la malattia infiammatoria intestinale (IBD), che colpisce in modo significativo la vita quotidiana dei pazienti. L’IBD può influenzare la funzione della barriera epiteliale intestinale e promuovere alterazioni nel microbioma intestinale. L’IBD è associata…
Read more

Enveloping leukemia: from gene variations to “fiery” cytokines, no rest ‘til the enemy is sent to the depths

Medicomunicare Cancers can grow when tumor cells are not identified or destroyed by the immune system. Autoimmune diseases, on the contrary, occur when the immune system attacks our own cells, mistaking them for foreign cells. According to a new study from the Garvan Institute of Medical Research, some gene variants associated with leukemia can produce…
Read more

Generated by Feedzy