info@salutesicilia.com

Mese: Gennaio 2023

“Paying attention” to the ADHD/ASD silent side of the mind: focus on depression, anxiety and internalization issues

Medicomunicare The attention-deficit hyperactivity disorder (ADHD) is a neurodevelopmental condition characterised by inattention and/or hyperactivity and impulsivity. The condition is estimated to affect averagely between 3% and 9% of the population, with usual spreading among children. Adults with high levels of ADHD symptoms, however, are more likely to experience anxiety and depression than adults with…
Read more

Sulla strada innovativa per la lotta alla fibrosi polmonare: nuove start-up, nuovi enzimi, nuove molecole

Medicomunicare Fibrosi polmonare: alla ricerca di innovazione La fibrosi polmonare idiopatica (IPF) è la forma più comune di fibrosi polmonare, con esiti irreversibili. La malattia colpisce tra le 200.000 e le 300.000 persone a livello globale. Le statistiche dell’ente di beneficenza Action for Pulmonary Fibrosis suggeriscono che ci sono circa 30.000 persone che vivono con…
Read more

Eczema e prurito cronici: le opzioni medicinali, la gestione personale e le ultime novità di cura

Medicomunicare Esistono diversi tipi di eczema. La forma più comune riscontrata è l’eczema atopico o allergico. Il primo passo per il trattamento è diagnosticare la causa della condizione e i possibili fattori scatenanti. Evitare i fattori scatenanti può aiutare nella prevenzione delle ricadute. Non esiste una cura semplice per l’eczema atopico ma ci sono diverse…
Read more

Varianti Kraken e Orthrus alla riscossa dopo le festività: con l’australiana compartecipe ultima al banchetto

Medicomunicare Le varianti Covid Kraken e Orthrus si sono ormai insinuate in Italia e minacciano un nuovo aumento dei contagi. Potrebbero essere arrivate in Italia durante gli spostamenti di Capodanno, periodo nel quale in molti hanno viaggiato all’estero per poi fare ritorno in patria, come anche per gli spostamenti Nord-Sud della penisola. E come è sempre accaduto in precedenza, i contagi si stanno allargando…
Read more

Lipotossicità: la nuova strategia molecolare contro il cancro cerebrale resistente alla radioterapia?

Medicomunicare Il glioblastoma (GBM) è un tumore cerebrale di grado IV con prognosi ancora infausta. Il cancro cerebrale è altamente resistente alle attuali terapie con elevata mortalità e frequenti recidive. La radioterapia post-chirurgica e la temozolomide, un farmaco chemioterapico, che mira alla divisione post-cellulare è l’attuale standard di cura per il glioblastoma. Sebbene la radio-chemioterapia…
Read more

Generated by Feedzy