info@salutesicilia.com

Categoria: Pillole di Salute

Long-COVID sia col vaccino che non: il problema di sanità pubblica durerà ancora per anni

Medicomunicare Magazine La maggior parte delle persone che hanno il COVID-19 guarisce subito dopo la fase iniziale della malattia, ma altri sperimentano il COVID lungo, che può avere un impatto sulla qualità della vita e sulla capacità di lavorare. Precedenti studi sugli esiti a lungo termine dopo l’infezione da COVID-19 hanno riportato un’ampia gamma di…
Read more

Qual’è il rischio oncologico per le donne affette da ovaio policistico?

Medicomunicare Magazine La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è una delle anomalie comuni in età riproduttiva. Donne e può associarsi a diverse condizioni, come intolleranza al glucosio, diabete, ipertensione, obesità centrale e malattie cardiovascolari. L’elevata prevalenza di iperplasia e carcinoma endometriale dovuta ad anovulazione cronica, associata a un’esposizione prolungata a estrogeni incontrastati è stata a lungo…
Read more

Alimentazione su base vegetale: per il carico sanitario cardiologico e mentale ma anche per l’ambiente

Medicomunicare Magazine La maggior parte del colesterolo non è basata sulla dieta: il corpo produce circa l’80% del suo colesterolo e il resto viene ingerito col cibo. Tuttavia, la riduzione dei grassi animali nella propria dieta porta a riduzioni delle concentrazioni di colesterolo nel sangue. Ma le diete a base vegetale non devono essere viste…
Read more

Il congresso reumatologico europeo EULAR 2023: novità cliniche per autoimmunità e non solo

Medicomunicare Magazine EULAR – l’Alleanza Europea delle Associazioni di Reumatologia – lavora su un ampio spettro di malattie autoimmuni e autoinfiammatorie. Quest’anno l’EULAR ha tenuto il suo congresso annuale 2023 a Milano. È stato descritto un aumento dell’incidenza di queste patologie, aumentando la possibilità che l’incidenza possa essere influenzata da fattori ambientali. Ma c’è una…
Read more

How cannabis impacts youngsters on their emotional continence: are females more vulnerable?

Medicomunicare Magazine The rate of cannabis use is higher among university students between 18 and 21 years of age. In both 2018 and 2019, the annual prevalence of cannabis use in the United States college population reached its highest rate in history, with a high prevalence of cannabis use also reported in Europe. According to…
Read more

Generated by Feedzy