info@salutesicilia.com

Tag: autoimmunità

La dieta anti-infiammatoria: la nuova scelta di prevenzione

Il corpo umano utilizza l'infiammazione per aiutare a combattere le malattie e anche a proteggere le aree da ulteriori danni. Nella maggior parte dei casi, l'infiammazione è una parte necessaria del processo di guarigione. Tuttavia, alcune condizioni mediche causano risposte infiammatorie difettose: si tratta delle malattie infiammatorie croniche. Tutte queste condizioni sono caratterizzate dalla produzione di…
Read more

Microbiota, glutine e sclerosi multipla: chi sta dietro chi?

L'evidenza sperimentale suggerisce che i cambiamenti nella composizione dell'ecosistema intestinale o microbiota, possono essere associati ad alterazioni della gravità in diversi modelli di malattie autoimmuni umane, come il morbo di Chron, l'asma, le allergie, il diabete, l'artrite reumatoide o il lupus sistemico. Inoltre, i risultati ottenuti nel modello animale della sclerosi multipla, l'encefalomielite autoimmune sperimentale…
Read more

Microbiota e celiachia: una ricerca tutta italiana

La celiachia è una patologia nota a tutti e consiste nella comparsa di lesioni della mucosa intestinale, a causa di una reazione immuno-mediata e diretta contro il glutine del frumento. Il glutine è una complessa miscela di proteine che danno l'elasticità, la consistenza e la lavorabilità degli impasti per panificazione o pastificazione. Fra le componenti, la…
Read more

Microbiota e morbo di Chron: accoppiata da manuale

Il morbo di Chron è una malattia infiammatoria cronica dell'apparato digestivo e può colpirne, con distribuzione segmentaria, qualsiasi sezione dalla bocca all’ano. Di regola la malattia interessa l'ileo terminale (ultimo tratto dell’intestino tenue), o il colon ovvero l’intestino crasso. La causa non è stata identificata definitivamente, ma è noto che il sistema immunitario è l’orchestratore principale…
Read more

Sindrome della fatica cronica: il microbiota come nuovo fattore causale

a cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, specialista in Biochimica Clinica. La sindrome da stanchezza cronica (CFS) è una condizione caratterizzata da fatica estrema che non migliora con il riposo. Oltre alla stanchezza persistente, i sintomi utilizzati per diagnosticare la CFS includono sonno non riposante, mal di testa, dolori articolari, mal di gola, linfonodi teneri nel…
Read more