info@salutesicilia.com

Tag: sistema immunitario

Microbiota e celiachia: una ricerca tutta italiana

La celiachia è una patologia nota a tutti e consiste nella comparsa di lesioni della mucosa intestinale, a causa di una reazione immuno-mediata e diretta contro il glutine del frumento. Il glutine è una complessa miscela di proteine che danno l'elasticità, la consistenza e la lavorabilità degli impasti per panificazione o pastificazione. Fra le componenti, la…
Read more

Microbiota e morbo di Chron: accoppiata da manuale

Il morbo di Chron è una malattia infiammatoria cronica dell'apparato digestivo e può colpirne, con distribuzione segmentaria, qualsiasi sezione dalla bocca all’ano. Di regola la malattia interessa l'ileo terminale (ultimo tratto dell’intestino tenue), o il colon ovvero l’intestino crasso. La causa non è stata identificata definitivamente, ma è noto che il sistema immunitario è l’orchestratore principale…
Read more

Lupus e fermenti lattici: la svolta al femminile

Uno studio appena pubblicato suggerisce che batteri "commensali" chiamati volgarmente fermenti lattici, potrebbero contribuire a ridurre le complicanze renali nelle donne con la malattia autoimmune chiamata Lupus Eritematoso Sistemico (LES). Lactobacillus è un tipo di batteri "buoni" che risiedono nei sistemi digerente, urinario e genitale. Questi batteri sono naturalmente presenti anche in yogurt, kefir, nei formaggi stagionati e altri alimenti…
Read more

Due nuove citochine marker per la sclerosi multipla

Le citochine sono una famiglia di piccole proteine implicate in un vasto repertorio di fenomeni biologici, anche se il loro ruolo principe è a carico del sistema immunitario. Sono tra i principali mediatori dell'infiamazione, un fenomeno che caratterizza il decorso clinico di tutte le malattie autoimmuni, incluso quello della sclerosi multipla. La maggior parte delle…
Read more

Disfunzioni della tiroide: lo iodio c’entra poco…

Quando si parla di disturbi tiroidei, si fa sempre mente locale ad un problema legato alla carenza di iodio. E' ormai relativamente comune incontrare amci, parenti, conoscenti di svariate età ai quali è stato prescritta una terapia farmacologica per correggere disturbi tiroidei. Nella buona parte dei casi si tratta di iper-funzionalità o ridotta funzione; vi sono…
Read more