info@salutesicilia.com

Tag: alimentazione a tavola

Ipertensione: il nuovo ruolo del microbiota

L'ipertensione è un problema clinico che in Italia colpisce il 33% della popolazione, almeno 16 milioni di persone, per gli USA la situazione si attesta sui 44 milioni. Nel mondo la situazione è peggiorata: la stima ufficiale è che dal 1975 ad oggi il numero di ipertesi sia raddoppiato, con 200 milioni di individui affetti in…
Read more

Arterie in salute durante l’invecchiamento: è possibile

Una buona notizia arriva da uno studio statunitense dei ricercatori della Boston University of Medicine: esiste la possibilità di mantenere le arterie in buona salute, come quelli di un giovane adulto, anche in età avanzata. A differenza di persone affette da diabete, obesità, sindrome metabolica ed ipertensione cronica, coloro senza fattori di rischio per malattie cardiovascolari…
Read more

Obesità e rischio tumori: i dati parlano da soli

Un nuovo rapporto americano avverte sul ruolo dell'obesità nell'insorgenza del cancro. Quasi il 40% di tutti i tumori sono correlati all'obesità, secondo la nuova ricerca, che suggerisce che questi tumori sarebbero prevenibili se il peso fosse tenuto sotto controllo. Il rapporto, intitolato Vital Signs, è stato compilato da ricercatori del Centro per il Controllo delle…
Read more

Patate viola: la nuova prevenzione del tumore al colon

I ricercatori presso la Pennsylvania State University di State College hanno scoperto che la supplementazione di una dieta ipercalorica (HCD) con patate viola, in coorti di maiali, ha portato ad una riduzione dei livelli di interleuchina-6 (IL-6), una citochina pro-infiammatoria che gli studi hanno dimostrato poter promuovere il cancro del colon. Autore dello studio è il…
Read more

Gli effetti dello zucchero sul fegato e sul cuore: nuove scoperte

– Uno studio innovativo ha scoperto che solo 3 mesi su una dieta ad alto contenuto di zucchero altera il metabolismo dei grassi in modo tale che persone sane aumentino il rischio di malattie cardiache. Un team di ricercatori dell'università di Surrey nel Regno Unito, descrivono i loro risultati nella rivista Clinical Science, riportando come…
Read more