info@salutesicilia.com

Tag: alimentazione

News obesità: markers diagnostici dal sangue?

Fenomeno obesità: dati alla mano Obesità. Secondo i risultati dell’Indagine Multiscopo dell’Istat sul tema è emerso che in Italia, nel 2012, il 35.6% della popolazione adulta era in sovrappeso, mentre una persona su dieci era obesa. La percentuale di popolazione in eccesso ponderale cresce all’aumentare dell’età e, in particolare, il sovrappeso passa dal 15,8% dai 18-24…
Read more

Sport ed integratori antiossidanti: servono oppure no?

L'estate è finita da un pezzo e ricomincia la solita ripresa dell'attività sportiva in palestra, specialmente per i più devolti del culto fisico e del benessere alimentare. Senza entrare nel merito della notissima perla di saggezza "mens sana in corpore sano", il dedicare tempo personale alla salute fisica non incontra alcuna resistenza da parte dei medici, per…
Read more

Sport e lievito di birra: un tocco di completezza

Dato il suo tradizionale uso come regolatore dell'intestino, per molte persone persino fra gli sportivi, può suonare strano assumere lievito di birra come integratore alimentare. Eppure, le sue proprietà salutari sono riconosciute da tutti i dietologi, nutrizionisti ed esperti del settore alimentare. Il lievito di birra (Saccharomyces cerevisiae) non è da considerare un “fermento lattico”, ossia un gruppo…
Read more

Micotossine e salute pubblica: il rischio cancerogeno

Le micotossine sono sostanze prodotte dal metabolismo secondario di muffe appartenenti principalmente ai generi Penicillium, Aspergillus e Fusarium. La loro entrata nella catena alimentare avviene generalmente attraverso colture contaminate, destinate alla produzione di mangimi per animali e alimenti derivati da cereali. La loro presenza è patogena non solo per la specie animale che attinge a…
Read more

Caduta dei capelli: il comportamento è alla radice.

Perdere i capelli rappresenta un fenomeno fisiologico se rientra nella ciclicità stagionale o bi- o triennale. Nelle donne, poi, ogni ciclo può durare fino a sei anni, in assenza di cause patologiche accertate e, comunque, ogni ciclo rigenerativo può accadere fino a venti volte nell’arco della vita. Solamente quando la caduta si fa frequente ed…
Read more