info@salutesicilia.com

Tag: citochine

News obesità: markers diagnostici dal sangue?

Fenomeno obesità: dati alla mano Obesità. Secondo i risultati dell’Indagine Multiscopo dell’Istat sul tema è emerso che in Italia, nel 2012, il 35.6% della popolazione adulta era in sovrappeso, mentre una persona su dieci era obesa. La percentuale di popolazione in eccesso ponderale cresce all’aumentare dell’età e, in particolare, il sovrappeso passa dal 15,8% dai 18-24…
Read more

La dieta anti-infiammatoria: la nuova scelta di prevenzione

Il corpo umano utilizza l'infiammazione per aiutare a combattere le malattie e anche a proteggere le aree da ulteriori danni. Nella maggior parte dei casi, l'infiammazione è una parte necessaria del processo di guarigione. Tuttavia, alcune condizioni mediche causano risposte infiammatorie difettose: si tratta delle malattie infiammatorie croniche. Tutte queste condizioni sono caratterizzate dalla produzione di…
Read more

Sindrome della fatica cronica: il microbiota come nuovo fattore causale

a cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, specialista in Biochimica Clinica. La sindrome da stanchezza cronica (CFS) è una condizione caratterizzata da fatica estrema che non migliora con il riposo. Oltre alla stanchezza persistente, i sintomi utilizzati per diagnosticare la CFS includono sonno non riposante, mal di testa, dolori articolari, mal di gola, linfonodi teneri nel…
Read more

Microbiota e diabete tipo 2: le conferme degli studi

Molto recentemente, è stato riconosciuto che la flora batterica dell'intestino umano svolge un ruolo preponderante nella salute e nella comparsa di patologie quali l'obesità, il diabete e le malattie cardiovascolari. Anche se molti dettagli restano poco chiari, le nuove tecnologie hanno scoperto molti dei benefici fisiologici forniti dal microbiota umano. Un microbiota sano ha un ruolo nella salute, ma gli…
Read more

Lupus e fermenti lattici: la svolta al femminile

Uno studio appena pubblicato suggerisce che batteri "commensali" chiamati volgarmente fermenti lattici, potrebbero contribuire a ridurre le complicanze renali nelle donne con la malattia autoimmune chiamata Lupus Eritematoso Sistemico (LES). Lactobacillus è un tipo di batteri "buoni" che risiedono nei sistemi digerente, urinario e genitale. Questi batteri sono naturalmente presenti anche in yogurt, kefir, nei formaggi stagionati e altri alimenti…
Read more