info@salutesicilia.com

Tag: diabete

Nuovi dati sull’obesità: il quadro si complica

L'obesità non è affatto un fenomeno semplice. Questo si è sempre sospettato, data la enorme mole di dati biologici, statistici, epidemiologici, alimentari e socio-culturali che vi stanno dietro. Adesso, almeno un nuovo meccanismo genetico, ormonale o alimentare viene pubblicato annualmente sul tema, rendendo il quadro un "mare che si allarga ad oceano".  Una nuova ricerca…
Read more

Microbiota e diabete tipo 2: le conferme degli studi

Molto recentemente, è stato riconosciuto che la flora batterica dell'intestino umano svolge un ruolo preponderante nella salute e nella comparsa di patologie quali l'obesità, il diabete e le malattie cardiovascolari. Anche se molti dettagli restano poco chiari, le nuove tecnologie hanno scoperto molti dei benefici fisiologici forniti dal microbiota umano. Un microbiota sano ha un ruolo nella salute, ma gli…
Read more

Arterie in salute durante l’invecchiamento: è possibile

Una buona notizia arriva da uno studio statunitense dei ricercatori della Boston University of Medicine: esiste la possibilità di mantenere le arterie in buona salute, come quelli di un giovane adulto, anche in età avanzata. A differenza di persone affette da diabete, obesità, sindrome metabolica ed ipertensione cronica, coloro senza fattori di rischio per malattie cardiovascolari…
Read more

Autoimmunità: quanto incidono le emozioni?

Autoimmunità: una diagnosi che diventa sempre più frequente nell'ambito clinico internazionale. Se prima le patologie causa di morbilità principale erano le cardiopatie, i tumori, il diabete e l'artrosi, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) ha dichiarato che la tendenza del futuro saranno le patologie polmonari, quelle reumatologiche e le autoimmunità.  In ogni sindrome autoimmune, il sistema…
Read more

Colesterolo senza statine? Servono le giuste abitudini.

E’ stato merito dello studio Yupiter, cominciato nel 2000 e conclusosi nel 2007, ad aver aperto le porte all’uso routinario delle “statine” per contrastare l’ipercolesterolemia. Lo studio, che ha coivolto 17.800 persone, ha in effetti documentato la riduzione del 40% di tutte le maggiori patologie cardiovascolari; ma purtroppo ha evidenziato anche la comparsa di pericolosi…
Read more