info@salutesicilia.com

Tag: farmaco

Disfunzione erettile: il banco degli imputati

La disfunzione erettile (DER) è definita come difficoltà persistente nel raggiungere e mantenere un'erezione sufficiente per fare sesso. Si ritiene che un uomo abbia una disfunzione erettile se trova regolarmente difficoltà a ottenere o mantenere un'erezione abbastanza stabile per poter fare sesso, o se interferisce con altre attività sessuali. La maggior parte degli uomini ha…
Read more

Due nuove citochine marker per la sclerosi multipla

Le citochine sono una famiglia di piccole proteine implicate in un vasto repertorio di fenomeni biologici, anche se il loro ruolo principe è a carico del sistema immunitario. Sono tra i principali mediatori dell'infiamazione, un fenomeno che caratterizza il decorso clinico di tutte le malattie autoimmuni, incluso quello della sclerosi multipla. La maggior parte delle…
Read more

Colesterolo senza statine? Servono le giuste abitudini.

E’ stato merito dello studio Yupiter, cominciato nel 2000 e conclusosi nel 2007, ad aver aperto le porte all’uso routinario delle “statine” per contrastare l’ipercolesterolemia. Lo studio, che ha coivolto 17.800 persone, ha in effetti documentato la riduzione del 40% di tutte le maggiori patologie cardiovascolari; ma purtroppo ha evidenziato anche la comparsa di pericolosi…
Read more

Patologia respiratoria cronica: la ricerca non si ferma

La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è una grave patologia respiratoria che colpisce 65 milioni di persone nel mondo. E il dato è in crescita: l'OMS stima che nel 2030 sarà la terza principale causa di morte dopo ictus e infarti. Per curarla esistono diversi farmaci, ma ciascuno di questi agisce solo su un particolare fattore…
Read more

Osteoporosi da farmaci: un’evidenza da affrontare

L'osteoporosi è di fatto un grave fenomeno sociale ad elevato impatto  sanitario. Le fratture conseguenti a questa patologia influenzano la morbidità, sicuramente comportano una severa disabilità motoria, specie per l'anziano, e compromettono la globale qualità di vita. L'allungamento della vita media, per contro, ha permesso lo stabilirsi di patologie cronicizzanti su base degenerativa, per cui è…
Read more