info@salutesicilia.com

Tag: glutine

Sensibilità al glutine: non è “nella testa” ma la condiziona

Dei ricercatori del Columbia University Medical Center (CUMC) a New York, suggeriscono che la sensibilità al glutine può insorgere a causa di una barriera intestinale indebolita, che innesca una risposta immunitaria infiammatoria quando il glutine viene consumato. Questa condizione è nota come sensibilità al glutine, sensibilità al glutine non celiaca o sensibilità non-celiaca al frumento. Si stima che…
Read more

Microbiota, glutine e sclerosi multipla: chi sta dietro chi?

L'evidenza sperimentale suggerisce che i cambiamenti nella composizione dell'ecosistema intestinale o microbiota, possono essere associati ad alterazioni della gravità in diversi modelli di malattie autoimmuni umane, come il morbo di Chron, l'asma, le allergie, il diabete, l'artrite reumatoide o il lupus sistemico. Inoltre, i risultati ottenuti nel modello animale della sclerosi multipla, l'encefalomielite autoimmune sperimentale…
Read more

Microbiota e celiachia: una ricerca tutta italiana

La celiachia è una patologia nota a tutti e consiste nella comparsa di lesioni della mucosa intestinale, a causa di una reazione immuno-mediata e diretta contro il glutine del frumento. Il glutine è una complessa miscela di proteine che danno l'elasticità, la consistenza e la lavorabilità degli impasti per panificazione o pastificazione. Fra le componenti, la…
Read more

Microbiota e morbo di Chron: accoppiata da manuale

Il morbo di Chron è una malattia infiammatoria cronica dell'apparato digestivo e può colpirne, con distribuzione segmentaria, qualsiasi sezione dalla bocca all’ano. Di regola la malattia interessa l'ileo terminale (ultimo tratto dell’intestino tenue), o il colon ovvero l’intestino crasso. La causa non è stata identificata definitivamente, ma è noto che il sistema immunitario è l’orchestratore principale…
Read more

Disfunzioni della tiroide: lo iodio c’entra poco…

Quando si parla di disturbi tiroidei, si fa sempre mente locale ad un problema legato alla carenza di iodio. E' ormai relativamente comune incontrare amci, parenti, conoscenti di svariate età ai quali è stato prescritta una terapia farmacologica per correggere disturbi tiroidei. Nella buona parte dei casi si tratta di iper-funzionalità o ridotta funzione; vi sono…
Read more