info@salutesicilia.com

Tag: intestino

Sensibilità al glutine: non è “nella testa” ma la condiziona

Dei ricercatori del Columbia University Medical Center (CUMC) a New York, suggeriscono che la sensibilità al glutine può insorgere a causa di una barriera intestinale indebolita, che innesca una risposta immunitaria infiammatoria quando il glutine viene consumato. Questa condizione è nota come sensibilità al glutine, sensibilità al glutine non celiaca o sensibilità non-celiaca al frumento. Si stima che…
Read more

Carnitina, energia e attività sportiva

La carnitina è una sostanza vitamino-simile la cui fama è legata all’essere un trasportatore degli acidi grassi, il che consente ai mitocondri di utilizzarli per la produzione di energia. Come è facile intuire, data la radice del suo nome, la maggiore sorgente alimentare di carnitina è proprio la carne animale. Riferiti a 100gr di tessuto, la…
Read more

Sport e lievito di birra: un tocco di completezza

Dato il suo tradizionale uso come regolatore dell'intestino, per molte persone persino fra gli sportivi, può suonare strano assumere lievito di birra come integratore alimentare. Eppure, le sue proprietà salutari sono riconosciute da tutti i dietologi, nutrizionisti ed esperti del settore alimentare. Il lievito di birra (Saccharomyces cerevisiae) non è da considerare un “fermento lattico”, ossia un gruppo…
Read more

Microbiota, glutine e sclerosi multipla: chi sta dietro chi?

L'evidenza sperimentale suggerisce che i cambiamenti nella composizione dell'ecosistema intestinale o microbiota, possono essere associati ad alterazioni della gravità in diversi modelli di malattie autoimmuni umane, come il morbo di Chron, l'asma, le allergie, il diabete, l'artrite reumatoide o il lupus sistemico. Inoltre, i risultati ottenuti nel modello animale della sclerosi multipla, l'encefalomielite autoimmune sperimentale…
Read more

Microbiota e celiachia: una ricerca tutta italiana

La celiachia è una patologia nota a tutti e consiste nella comparsa di lesioni della mucosa intestinale, a causa di una reazione immuno-mediata e diretta contro il glutine del frumento. Il glutine è una complessa miscela di proteine che danno l'elasticità, la consistenza e la lavorabilità degli impasti per panificazione o pastificazione. Fra le componenti, la…
Read more