info@salutesicilia.com

Tag: nutrizione

Sport ed integratori antiossidanti: servono oppure no?

L'estate è finita da un pezzo e ricomincia la solita ripresa dell'attività sportiva in palestra, specialmente per i più devolti del culto fisico e del benessere alimentare. Senza entrare nel merito della notissima perla di saggezza "mens sana in corpore sano", il dedicare tempo personale alla salute fisica non incontra alcuna resistenza da parte dei medici, per…
Read more

Sport e cartilagini: proteggerle è fondamentale

I condrociti sono le cellule che costituiscono la cartilagine. Il loro essere immerse in un ambiente “claustrofobico” (nel senso buono) della capsula articolare e la sollecitazione meccanica quotidiana, li mette a dura prova dal punto di vista metabolico. Ecco perché vanno protetti con la giusta nutrizione, ovvero con l’introito di cibi ricchi di particolari sostanze atte allo scopo,…
Read more

L’importanza del microbiota nella salute umana

Il 2 e 3 Novembre a San Diego, California, si terrà il secondo Congresso Mondiale sui Probiotici, dove accorreranno tutti i gruppi di ricerca che stanno studiando la flora batterica intestinale, il suo ruolo nella fisiologia e nella patologia umana. Centinaia di posters saranno affissi nei padiglioni ed i ricercatori del campo si scambieranno informazioni.…
Read more

Colesterolo senza statine? Servono le giuste abitudini.

E’ stato merito dello studio Yupiter, cominciato nel 2000 e conclusosi nel 2007, ad aver aperto le porte all’uso routinario delle “statine” per contrastare l’ipercolesterolemia. Lo studio, che ha coivolto 17.800 persone, ha in effetti documentato la riduzione del 40% di tutte le maggiori patologie cardiovascolari; ma purtroppo ha evidenziato anche la comparsa di pericolosi…
Read more

Dieta mediterranea e insufficienza renale cronica

L'insufficienza renale cronica (IRC) è un grave problema clinico e sanitario, perché è associato ad un aumento del rischio di eventi cardiovascolari, ospedalizzazione e morte. Anche nota come malattia renale cronica (MRC), possiede cinque stadi di evoluzione e coloro che ne sono afflitti sin dagli stadi iniziali rappresentano pazienti ad alto/altissimo rischio cardiovascolare. Infatti, accanto ai…
Read more