info@salutesicilia.com

Tag: psiche

Sigaretta e pressione arteriosa: la abbassa veramente o no?

L’ipertensione arteriosa non è una malattia, ma un fattore di rischio, ovvero una condizione che aumenta la probabilità di altre malattie cardiovascolari come angina pectoris, infarto miocardico ed ictus cerebrale. Quando solo la pressione massima è aumentata si parla di ipertensione sistolica; al contrario, nell’ipertensione diastolica, sono alterati i valori della minima. Si definisce ipertensione…
Read more

Disfunzione erettile: il banco degli imputati

La disfunzione erettile (DER) è definita come difficoltà persistente nel raggiungere e mantenere un'erezione sufficiente per fare sesso. Si ritiene che un uomo abbia una disfunzione erettile se trova regolarmente difficoltà a ottenere o mantenere un'erezione abbastanza stabile per poter fare sesso, o se interferisce con altre attività sessuali. La maggior parte degli uomini ha…
Read more

Nuovi dati sull’obesità: il quadro si complica

L'obesità non è affatto un fenomeno semplice. Questo si è sempre sospettato, data la enorme mole di dati biologici, statistici, epidemiologici, alimentari e socio-culturali che vi stanno dietro. Adesso, almeno un nuovo meccanismo genetico, ormonale o alimentare viene pubblicato annualmente sul tema, rendendo il quadro un "mare che si allarga ad oceano".  Una nuova ricerca…
Read more

Sindrome della fatica cronica: il microbiota come nuovo fattore causale

a cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, specialista in Biochimica Clinica. La sindrome da stanchezza cronica (CFS) è una condizione caratterizzata da fatica estrema che non migliora con il riposo. Oltre alla stanchezza persistente, i sintomi utilizzati per diagnosticare la CFS includono sonno non riposante, mal di testa, dolori articolari, mal di gola, linfonodi teneri nel…
Read more

Microbiota e sistema nervoso: un dialogo invisibile

I legami tra il nostro intestino e il cervello sono sia ormonali, immunologici che neurali, attraverso il sistema nervoso centrale e il sistema nervoso enterico. Collettivamente, sono definiti l'asse intestino-cervello. Anche se, a prima vista, le connessioni tra intestino e il cervello potrebbero sembrare sorprendenti, abbiamo tutti sperimentato che è vero. La relazione tra lo…
Read more